Перевод: со всех языков на русский

с русского на все языки

uomo di un'ignoranza

См. также в других словарях:

  • scienza — / ʃɛntsa/ s.f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire sapere ]. 1. (non com.) [fatto di sapere, di conoscere qualcosa: tremava anche per quel pudore che non nasce dalla trista s. del male (A. Manzoni)] ▶◀ cognizione,… …   Enciclopedia Italiana

  • esperienza — e·spe·rièn·za s.f. 1. FO conoscenza diretta di qcs., per osservazione, per prova o per percezione: conoscere per esperienza, avere esperienza di qcs., parlare per esperienza, avere esperienza dei modi di vivere di molti paesi | TS filos. modalità …   Dizionario italiano

  • scienza — s. f. 1. (raro) conoscenza, cognizione CONTR. ignoranza 2. cognizioni, dottrina, sapere, sapienza, scibile CFR. sofia CONTR. ignoranza 3. disciplina, materia □ (al pl.) …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • dottrina — dot·trì·na s.f. CO 1. complesso di cognizioni apprese con lo studio e coordinate organicamente; cultura: uomo di vasta, grande dottrina Sinonimi: 1cultura, erudizione, idea, 2sapere, sapienza. Contrari: ignoranza. 2. insieme delle teorie o delle… …   Dizionario italiano

  • figlio — fì·glio s.m. FO 1a. essere umano considerato rispetto a chi l ha generato: Maria ha due figli, il rapporto tra figli e genitori; allevare, educare un figlio Sinonimi: creatura, rampollo. 1b. individuo di sesso maschile, considerato rispetto a chi …   Dizionario italiano

  • pauroso — pa·u·ró·so agg. AU 1. che abitualmente prova paura, che per carattere è incline a spaventarsi facilmente o manca di coraggio: un uomo timido e pauroso, è più pauroso di un bambino | spaventato, intimorito: starsene pauroso in un angolo Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • retrivo — re·trì·vo agg., s.m. 1. agg. CO che risponde a un atteggiamento o a una concezione ormai superati; che esprime posizioni fondamentalmente reazionarie: idee, posizioni retrive | agg., s.m., che, chi è avverso o si oppone al progresso culturale e… …   Dizionario italiano

  • sapienza — sa·pièn·za s.f. CO 1a. sommo grado di conoscenza delle cose: la sapienza di Salomone, la sapienza è il fine della filosofia 1b. il complesso delle conoscenze intellettuali e delle doti morali, che dà capacità di discernimento nel giudizio e nell… …   Dizionario italiano

  • capacità — s.f. [dal lat. capacitas atis, der. di capax ]. 1. [possibilità che un recipiente, una cavità, un ambiente ha di contenere fino a un determinato limite: la c. di una botte, di un teatro ; misure di c. ] ▶◀ capienza, tenuta, volume. ⇑ ampiezza,… …   Enciclopedia Italiana

  • castrone — /kas trone/ s.m.[der. di castrare ]. 1. [agnello, puledro o altro animale castrato]. 2. (fig., volg.) [uomo stolido e di crassa ignoranza] ▶◀ babbeo, citrullo, cretino, deficiente, (pop.) fesso, idiota, ignorante, imbecille, scemo, stupido,… …   Enciclopedia Italiana

  • cultura — s.f. [dal lat. cultura, der. di colĕre coltivare ; nel sign. 2, per influenza del ted. Kultur ]. 1. [insieme delle acquisizioni intellettuali di una persona ottenute mediante lo studio e l esperienza: un uomo di grande c. ] ▶◀ (fam.) bagaglio… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»